334 21 05 474
info@escursioninsardegna.it
EscursioninSardegna.it
Toggle navigation
Home
Le Escursioni
Alloggi e Logistica
Info e Prenotazioni
Pillole di Sardegna
Richiesta di Informazioni e Prenotazione
Home
  /  
Richiesta di Informazioni e Prenotazione
Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Informativa sul Modulo oggetto della compilazione
Secondo le linee guida in materia di Covid19 il numero dei partecipanti è limitato e la prenotazione deve avvenire online, pertanto si richiede la compilazione di tutti i campi e l'accettazione di tutte le clausole attraverso la spunta delle apposite caselle, Sarà nostra cura ricontattarvi per comunicarvi il costo del servizio che può variare sulla base del numero dei partecipanti e della durata del percorso scelto e confermarVi la disponibilità ad eseguire l'accompagnamento nella data richiesta e le relative informazioni utili.
Adesione alla Manifestazione:
*
__
Sa Strada de su Vagoni e le Grotte di San Giovanni
Escursione Settimanale Programmata
Trekking sul Sentiero dei 5 Faraglioni (Da Nebida a Masua)
Trekking sul Sentiero delle Tonnare (Da Portoscuso a Gonnesa)
Miniere Nel Blu (Da Masua a Cala Domestica)
Villaggi Abbandonati
Visita Guidata di Nebida
L’Ing. Asproni e la Miniera di Seddas
I Cantieri della Speranza
Le Pime Tre Tappe Del Cammino Minerario di Santa Barbara
Prevista o richiesta per il giorno:(indicare la data dell'escursione guidata)
*
Dati Personali
*
Nome
Cognome
Codice Fiscale / Partita Iva
*
Indirizzo
*
Città e Provincia
*
Email
*
Recapito Telefonico
*
Altri Pertecipanti (Indicare nome e cognome di eventuali famigliari o altri partecipanti per i quali si intende procedere alla prenotazione)
REGOLAMENTO di ESCURSIONE IN FASE COVID-19
*
Dicharo di aver preso visione del Reolamento di seguito riportato e accettarne per intero le clausole: Al fine di ridurre i rischi di contagio da Covid-19 ma continuare a vivere e condividere le bellezze della natura in sicurezza, ti chiediamo di leggere attentamente le seguenti informazioni che ti spiegano cosa devi avere e come devi comportarti per partecipare alle escursioni. 1. PRENOTAZIONE La prenotazione sarà effettuata obbligatoriamente in modalità online o telefonica con pagamento anticipato in via telematica (salvo casi di manifesta impossibilità).Il partecipante riceverà via e-mail il regolamento di partecipazione all’escursione, che ogni partecipante dovrà stampare autonomamente e portare con sé al ritrovo dell’escursione, da firmare in presenza, unitamente ad una penna personale. 2. EQUIPAGGIAMENTO TECNICO OPPORTUNO PER L’ESCURSIONE Ciascun partecipante deve presentarsi all’escursione inderogabilmente munito di: - abbigliamento e attrezzatura tecnica idonea all’escursione (vestiario adeguato all’uscita e alle condizioni climatiche, scarpe da trekking a suola rigida, zaino, borraccia, giacca antipioggia, occhiali da sole, repellente per insetti, crema solare, fazzoletti di carta, bastoncini da escursione, etc.) - pranzo al sacco e snack energetici - acqua secondo necessità, e condizioni climatiche. - DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE (DPI) o n. 3 mascherine chirurgiche con marchio CE (possibilmente non la usa e getta ma quelle riutilizzabili) o n. 3 paia di guanti monouso (facoltativi) in lattice o in nitrile o minimo 150 ml di gel disinfettante a norma CE non autoprodotto o sacchetto per lo smaltimento dei DPI usati 3. COMPORTAMENTO INDICAZIONI DELLA GUIDA. Il partecipante dovrà attenersi strettamente a tutte le indicazioni che verranno comunicate dalla guida per tutta la durata dell’escursione. Far presente alla guida immediatamente se ci sono componenti del gruppo che non rispettano tutte le indicazioni date. In quel caso la guida può richiedere alla persona di lasciare il gruppo restituendo la quota e dichiarando davanti a testimoni che non è più sotto la propria responsabilità. CAR SHARING: è sconsigliata la condivisione di auto per giungere al punto di ritrovo dell’escursione, tranne nel caso di coppie o conviventi. In caso di impossibilità, in macchina troveranno posto solo due persone con mascherina indossata poste sulla diagonale (guidatore e posto posteriore destro). Una volta scesi dall’auto rispettare il distanziamento con le altre persone di almeno 2 m, seguendo le eventuali indicazioni suppletive della guida sul come disporsi nell’attesa della registrazione. REGISTRAZIONE PRESENTI e CONTROLLO DOTAZIONI. La guida chiamerà uno per uno i partecipanti, che muniti di tutti i DPI richiesti dovranno firmare il regolamento con la propria penna. In questa occasione la guida effettuerà il consueto controllo delle attrezzature e dei dispositivi sanitari, misurando la febbre a ciascuno (facoltativo in base alle linee guida regionale). PAGAMENTO IN LOCO. Potrà pagare in loco solo ed esclusivamente chi, avendo avvisato per tempo la guida, ha ricevuto istruzioni in merito. Si ricorda che il pagamento in contanti è sconsigliato, per motivi igienici. Il pagamento tramite POS è consentito solo se previamente concordato con la guida. MASCHERINA. La mascherina VA indossata nei momenti di arrivo, accoglienza, briefing, durante le soste e al momento di incrocio sul sentiero con altre persone anche non appartenenti al proprio gruppo, nonché qualora si debba tossire o starnutire. La mascherina NON VA indossata invece durante il cammino, qualora ben distanziati di almeno 2 metri: deve essere tenuta sempre immediatamente a portata di mano (sotto il mento, in tasca…). Si indossa e si rimuove secondo le consuete indicazioni ministeriali. MANI. Le mani vanno disinfettate molto spesso con il disinfettante a norma. L’uso dei guanti non è necessario durante l’escursione, ma è obbligatorio avere con sé i guanti come richiesto per situazioni di emergenza. Una volta tolti e ben smaltiti occorre disinfettare nuovamente le mani. I guanti si indossano e si rimuovono secondo le consuete indicazioni ministeriali, riassunte nel manuale sanitario allegato. Evitare di toccarsi occhi, naso, bocca con o senza DPI. SMALTIMENTO DPI. Durante l’escursione ogni partecipante dovrà essere dotato di un doppio sacchetto di plastica per riporre i DPI usati e potenzialmente infetti. DISTANZIAMENTO. È obbligatorio mantenere una distanza di sicurezza di almeno 2 metri con ogni altra persona, ad eccezione fatta per i conviventi. Tale distanza minima va tenuta durante ogni momento dell’escursione, in sosta e in movimento. È possibile richiederla direttamente con gentilezza a chi si avvicini troppo. INDUMENTI. Ogni partecipante dovrà essere dotato di un doppio sacchetto di plastica per riporre gli indumenti sudati, che non potranno essere messi ad asciugare all’aria aperta, bensì vanno riposti in una busta e messi nello zaino. È espressamente vietato lo scambio di indumenti per qualunque motivo, sia puliti che usati. OGGETTI. È assolutamente vietato lo scambio anche momentaneo di oggetti personali: Non passarsi bastoncini da trekking, borracce, cibi, burro cacao, creme, occhiali e qualunque oggetto personale o reperiti i n natura. SEGNALE DI PERICOLO / AIUTO. Verrà concordato con la guida; il gruppo si arresterà adeguatamente distanziato per dare opportunità alla guida di intervenire secondo quanto consentito dalle norme. SOSTA PRANZO. Nella pausa pranzo i partecipanti dovranno disporsi a distanze anche maggiori di 2m esclusi i nuclei familiari e/o congiunti. Qualora la guida dovesse avvicinarsi a qualcuno dei clienti entrambi dovranno indossare nuovamente la mascherina. FINE DELL’ESCURSIONE. Assumere la disposizione dell’accoglienza iniziale: 1. Evitare la classica foto di gruppo troppo vicini 2. Evitare assembramenti nel luogo dove sono parcheggiate le auto 3. prima del congedo firmare il modulo di regolare svolgimento secondo le direttive governative senza l’esposizione a situazioni di pericolo da contagio Covid-19 (modalità e modulo in corso di verifica con i consulenti legali di AIGAE). A CASA. Una volta rientrati smaltire correttamente nell’indifferenziata della propria abitazione i dispositivi usa e getta utilizzati.
VADEMECUM PER L’ESCURSIONISTA
*
Dichiaro di averne preso visionedel seguente Vademecum: NON PUOI PARTECIPARE ALL’ESCURSIONE SE: - Accusi sintomi influenzali come dolori diffusi, febbre, raffreddore, tosse - Hai avuto contatti con persone affette da Covid-19 nei 15 giorni precedenti l’escursione - Non hai tutti i dispositivi di protezione individuali PUOI PARTECIPARE ALL’ESCURSIONE SE: 1. Hai preso visione e firmato il REGOLAMENTO 2. Hai tutti i dispositivi di protezione individuale richiesti - Mascherina chirurgica con marchio CE (se possibile anche quelle riutilizzabili) - Guanti monouso - Gel disinfettante (NO FAI DA TE) - Sacchetto per gli indumenti sudati e per i DPI usati 3. Mantieni SEMPRE la distanza minima di sicurezza di 2 metri dagli altri partecipanti 4. SEGUI LE INDICAZIONI DELLA GUIDA IN OGNI MOMENTO 5. USI CORRETTAMENTE LA MASCHERINA. Sempre a portata di mano (in tasca o sotto il mento); la indossi solo se devi starnutire o tossire, se incontri altri escursionisti, nelle soste, se devi avvicinarti alla guida. 6. IGIENIZZI molto spesso le mani 7. Durante la pausa pranzo mantieni sempre la distanza di sicurezza a meno che tu non sia in compagnia di tuoi congiunti o familiari 8. Se hai bisogno della guida indossa la mascherina e richiedi la sua attenzione 9. Non offrire cibi, bevande, oggetti personali, agli altri partecipanti. 10. Evitare foto di gruppo tutti vicini Se non rispetti tutte le disposizioni date dalla guida, quest’ultima può invitarti a lasciare il gruppo e non sarai più sotto la sua responsabilità!!! Se dopo l’escursione (anche qualche giorno) accusi sintomi simil-influenzali e, dopo analisi, scopri di essere positivo al Covid-19, ti chiedo di avvisare la guida che avrà premura, nel rispetto della privacy, di allertare gli altri partecipanti. È un gesto questo di altissimo senso civico che aiuterebbe a limitare ulteriori contagi.
Liberatoria
*
Dichiaro di averne preso visione e accettare i termini della seguente liberatoria. Questa dichiarazione liberatoria deve essere letta da ciascun fruitore, nonché dai rispettivi genitori qualora il fruitore sia un minore di 18 anni o capogruppo legalmente responsabili di un gruppo di persone per il quale si sta effettuando l'iscrizione . L’accettazione attraverso questo modulo online prevede un metodo analogo alle firme apposte su cartaceo e determinano la consapevole lettura, comprensione e accettazione di quanto contenuto e conferma di volersi attenere. Con la sottoscrizione della presente dichiaro di voler liberare ed esonerare gli accompagnatori e gli organizzatori della manifestazione, escursione o visita guidata da: - Responsabilità relativa a rischi di infortuni, lesioni e smarrimenti diversi da quelli ritenuti di oggettiva responsabilità civile previsti dall’assicurazione della guida stessa; - Responsabilità relativa a danneggiamento o smarrimento di beni e materiali di terze persone durante l svolgimento della manifestazione; Dichiaro altresì di attenermi alle disposizioni impartite dall’organizzazione relativamente alla sicurezza e di indossare le protezioni richieste oltre ad un abbigliamento adeguato alla tipologia di escursione guidata alla quale partecipo liberamente. Autorizzo l’organizzazione al libero utilizzo e senza alcun compenso dovuto delle foto, filmati videoregistrazioni ecc realizzati durante la manifestazione. Acconsento al trattamento dei miei dati personali ai soli fini amministrativi. Accetto e riconosco integralmente i regolamenti applicati durante la manifestazione
Informativa e Autorizzazione all'uso dei dati Personali
*
ACCONSENTO ai sensi e per gli effetti degli artt. 13 e 23 del D. L.gs. n. 196/2003, con la sottoscrizione del presente modulo, al trattamento dei dati personali secondo le modalità e nei limiti di cui all’informativa al-legata INFORMATIVA EX ART. 13 DEL D.LGS. N. 196/2003Gentile Signore/a,Desideriamo informarLa che il D.Lgs. n. 196 del 30 giugno 2003 (“Codice in materia di protezione dei dati personali”) prevede la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali. Secondo la normativa indicata, tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti. Ai sensi dell’articolo 13 del D.Lgs. n. 196/2003, pertanto, Le forniamo le seguenti informazioni: 1. I dati da Lei forniti verranno trattati per le seguenti finalità: Utilizzo Amministrativo legato alla Fatturazione 2. Il trattamento sarà effettuato con le seguenti modalità: manuale e informatizzato 3. Il conferimento dei dati è obbligatorio per soddisfare le linee guida in materia di COVID-19 e per il normale uso amministrativo, l’eveuale rifiuto di fornire tali dati potrebbe comportare la mancata o parziale esecuzione del contratto. 4. I dati non saranno comunicati ad altri soggetti, né saranno oggetto di diffusione o 5. Il titolare del trattamento è: Point Morimenta di Casula Gianna con sede in Gonnesa in Loc Morimenta S.S. 126 Km 26800. 6. Il responsabile del trattamento è Point Morimenta di Casula Gianna 7. In ogni momento potrà esercitare i Suoi diritti nei confronti del titolare del trattamento, ai sensi dell’art. 7 del D.Lgs. n. 196/2003.
Informativa Privacy in materia di prevenzione da Covid-19
*
Dichiaro di aver preso visione della seguente INFORMATIVA / ATTO DI INFORMAZIONE SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI E DICHIARAZIONE AI FINI DELLA PREVENZIONE DA CONTAGIO DA COVID-19 ATTO DI INFORMAZIONE SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI DICHIARAZIONE AI FINI DELLA PREVENZIONE DA CONTAGIO DA COVID-19 Artt. 12-13 del Regolamento UE n. 2016/679 INFORMAZIONI E DATI DI CONTATTO DEL TITOLARE DEL TRATTAMENTO Titolare del Trattamento Point Morimenta di Casula Gianna, P.I. 03849760925 , Loc Morimenta S.S. 126 Km 26800 09010 Gonnesa (SU) Mail: info@escursioninsardegna.it Point Morimenta di Casula Gianna Loc Morimenta S.S. 126 Km 26800 09010 Gonnesa (SU), in qualità di titolare del trattamento dei Suoi dati personali (di seguito anche “Titolare”), La informano, ai sensi degli artt. 12 e 13 del Regolamento UE n. 2016/679 (General Data Protection Regulation, d’ora innanzi denominato per brevità “GDPR”), che i Suoi dati personali saranno trattati da soggetti limitatamente alle finalità e con le modalità di seguito specificate. OGGETTO E FINALITÀ DEL TRATTAMENTO Point Morimenta di Casula Gianna in qualità di Titolare del trattamento, La informa che tratterà i Suoi dati personali e, nello specifico: 1) Dichiarazione ad oggetto temperatura corporea/sintomi influenzali, di negativa pregressa positività al COVID -19, di presenza/assenza di contatti, negli ultimi 14 giorni, con soggetti risultati positivi al COVID-19 per l’esclusiva finalità di prevenzione da contagio da Covid-19. CONSEGUENZE IN CASO DI RIFIUTO DI RILEVAMENTO O DI FORNITURA DEI DATI Nel caso di rifiuto della fornitura dei dati sarà vietata la partecipazione all’escursione. BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO La comunicazione da parte Sua al Titolare del Trattamento dei dati personali sopra meglio specificati, ha come presupposti di liceità del trattamento le seguenti basi giuridiche: • motivi di interesse pubblico: implementazione dei protocolli di sicurezza anti-contagio ai sensi dell’art. art. 1, n. 7, lett. d) del DPCM 11 marzo 2020 e succ. mod; MODALITÀ DEL TRATTAMENTO E AMBITO DI COMUNICAZIONE DEI DATI I dati personali da Lei comunicati sono sottoposti a trattamento in forma cartacea con modalità tecniche ed organizzative tali da garantire un livello di sicurezza adeguato al rischio ai sensi all’art. 32 del GDPR. I dati non verranno diffusi o comunicati a terzi al di fuori delle specifiche previsioni normative (es. in caso di richiesta da parte dell’Autorità Sanitaria per la ricostruzione della filiera degli eventuali contatti stretti di un soggetto risultato positivo al COVID-19). I dati possono essere comunicati alle pubbliche autorità. I dati non sono trasferiti all’estero e non si effettuano profilazioni o decisioni automatizzate. PERIODO DI CONSERVAZIONE I dati identificativi e quelli oggetto della dichiarazione relativa a temperatura corporea/sintomi influenzali, di negativa pregressa positività al COVID -19, di presenza/assenza di contatti, negli ultimi 14 giorni, con soggetti risultati positivi al COVID-19 sono conservati fino al termine dello stato d’emergenza previsto dalle autorità pubbliche competenti. PROCESSI DECISIONALI AUTOMATIZZATI E PROFILAZIONE Il Titolare La informa che i Suoi dati personali non saranno oggetto di trattamento mediante processi decisionali automatizzati, né di attività di profilazione. DIRITTI DELL’INTERESSATO Gli interessati hanno il diritto di ottenere, nei casi previsti, l'accesso ai propri dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento). L'apposita istanza dovrà essere presentata all’indirizzo info@escursioninsardegna.it Gli interessati che ritengono che il trattamento dei dati personali a loro riferiti effettuato secondo le modalità ivi indicate avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento hanno il diritto di proporre reclamo al Garante, come previsto dall'art. 77 del Regolamento stesso, o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del Regolamento).
RICHIESTA DI PARTECIPAZIONE
*
Dichiaro: di avere letto e compreso le informative “privacy sopra indicate, di aver preso visione del regolamento sopra riportato, parte integrante della presente dichiarazione, e di averlo fatto proprio, di essere a conoscenza degli obblighi e prescrizioni per il contenimento dell’epidemia da Covid-19. In particolare, di essere a conoscenza dell’obbligo di rimanere al proprio domicilio in presenza di febbre (oltre 37.5°) o di altri sintomi influenzali e di chiamare il proprio medico di famiglia e l’Autorità Sanitaria competente e, pertanto DICHIARO di non essere mai risultato positivo al COVID-19, di non avere avuto contatti, negli ultimi 14 giorni, con soggetti risultati positivi al COVID-19, di non avere temperatura corporea superiore a 37,5° o altri sintomi influenzali. SONO CONSAPEVOLE E ACCETTO che, in caso dichiari di aver avuto contatti negli ultimi 14 giorni con soggetti risultati positivi al COVID-19, ovvero di avere temperatura corporea superiore a 37,5° o altri sintomi influenzali, non mi sarà permessa la partecipazione all’escursione.
Name
Invia Richiesta
Share this:
Twitter
Facebook
CHIAMA ORA