Descrizione
Non esiste angolo del Sud Ovest Sardegna che in qualche modo non ci parli di Miniere e di un passato molto ricco di cultura mineraria. Questo sentiero interno ci consente di visitare alcune delle attrazioni ormai abbandonate come la miniera di Monte Onixeddu con il suo villaggio per poi arrivare alle dighe di Monte Oi e al Pozzo Santa Barbara, dalle sembianze di un piccolo castello è conosciuto dai locali con il nome di ” Sa Macchina Beccia”. Il territorio ci consente di vedere i resti di un passato che va dal periodo dei Pisani e le loro fosse agli scavi a cielo aperto nonchè all’organizzazione di piccoli centri abitativi indipendenti dalla storia iteressantissima come quell del villaggio Asproni.
Scheda Tecnica
Distanza da Percorrere: Km 12,220
Altidudine Minima: 16m
Altitudine Massima: 292m
Dislivello cumulativo in Salita: 294m
Dislivello cumulativo in Discesa: 309m
Impegno: Medio Impegno
Costo dell’accompagnamento : € 50,00 a persona
*Per un umero di partecipanti superiore a 5 si consiglia di contattare EscursioninSardegna.it alla mail info@escursioninsardegna.it o al numero 334 21 05 474, potrebbe essere applicato un costo diverso e più conveniente.