Descrizione
Un Sentiero che si sviluppa lungo la costa di Nebida, frazione mineraria di Iglesias nel sud ovest della Sardegna. Caratterizzato dalla presenza lungo tutto il tratto di percorrenza di 5 faraglioni di cui uno, il più importante e noto “Pan di Zucchero” riconosciuto monumento naturale. Il percorso regala tra una caletta e l’altra un ventaglio di forti colorazioni contrastanti derivanti dalla macchia mediterranea cresciuta su uno sfondo geologico tra i più antichi risalente a 570 milioni di anni fa. I Numerosi i resti degli impianti estrattivi permettono di argomentare una storia di archeologia mineraria che da sempre ha alimentato la cultura locale. Tra i maggiori punti di interesse visibili lungo il percorso spiccano la Laveria Lamarmora e Porto Flavia.
Scheda Tecnica.
Distanza da Percorrere: Km 11,300
Altidudine Minima: 3m
Altitudine Massima: 148m
Dislivello cumulativo in Salita: 380m
Dislivello cumulativo in Discesa: 380m
Impegno: Medio Impegno
compila il modulo di richiesta informazioni o di iscrizione.
Sarai ricontattato il prima possibile.