Descrizione
Il percorso si sviluppa lungo la costa del Sud Ovest della Sardegna nel tratto da Portoscuso a Portopaglia. Un tratto costiero ricco di particolari in ambito naturalistico, storico e geologico dai panorami mozzafiato. Partendo dalla Tonnara di Portoscuso, passeggiando per un primo tratto su un suolo di origine vulcanica dal colore scuro e contrastante quello acceso della vegetazione che lo circonda, tra i resti delle strutture militari e l’ancora viva attività di pesca dei tonni, si arriva alla tonnara dell’antico borgo di Portopaglia. Attraversando lunghi tratti sabbiosi che un tempo costituivano grandi dune non mancheranno le spettacolari calette e la presenza di torri spagnole che testimoniano un’antica storia di dominazioni alimentate dalle risorse della pesca, dello scambio e del commercio marittimo. Gli accesi scenari naturalistici sono vari e lasciano spazio a riflessioni sulla colonizzazione delle specie aliene a ridosso della macchia mediterranea. In ambito floreale si possono incontrare oltre alla classica macchia mediterranea alcune particolari specie come il fungo di malta e il fico degli ottentotti.
Scheda Tecnica
Distanza da Percorrere: Km 11,37
Altidudine Minima: 6m
Altitudine Massima: 100m
Dislivello cumulativo in Salita: 294m
Dislivello cumulativo in Discesa: 309m
Impegno: Medio Impegno
Costo dell’accompagnamento : € 50,00 a persona
*Per un umero di partecipanti superiore a 5 si consiglia di contattare EscursioninSardegna.it alla mail info@escursioninsardegna.it o al numero 334 21 05 474, potrebbe essere applicato un costo diverso e più conveniente.